Come installare nuovi font su Mac e Windows

Chi è in possesso di un PC, dopo diversi anni può stancarsi di avere a che fare sempre con gli stessi caratteri di scrittura. Nelle righe seguenti, vi mostriamo come installare nuovi font sul vostro computer, che si tratti di un dispositivo MacWindows.

Non bisogna essere autentici esperti dell’informatica e della tecnologia in generale per portare a termine tale missione. La procedura non richiede competenze estreme. Tuttavia, prima di intraprendere qualsiasi percorso, accertatevi che i font e i caratteri siano coperti dalla licenza d’uso. In caso contrario, potreste rimanerne scottati anche dal punto di vista legale.

Ovviamente, prima di installare nuovi font, dovete scaricarli. Diversi siti Web forniscono caratteri molto interessanti per la vostra destinazione d’utilizzo. Per esempio, Google Fonts può fare al caso vostro grazie alla presenza di centinaia di font di scrittura tutti da scoprire. Potete utilizzarli per il vostro blog, o anche in forma privata per i vostri file di Word. Collegatevi alla Home Page del servizio ed iniziate ad esplorare un nuovo mondo, fatto di font entusiasmanti. Filtrate tutte le tipologie di caratteri disponibili e fate clic sulla voce Categories. Potete dare un’occhiata all’anteprima di ciascun font disponibile. Potete scegliere il numero degi stili, lo spessore, l’inclinazione e la larghezza in base alle relative diciture. Quindi, cliccate sul font che intendete scaricare e poi sulla voce Download.

Ora però passiamo all’installazione vera e propria dei font.

Partiamo dalla procedura che vi servirà se siete in possesso di un computer Mac.

I passaggi sono molto semplici da eseguire. Prima di tutto, entra nella cartella Altro del Launchpad e avvia l’app Libro Font. Trovate il programma desiderato e premete su +, situato in alto sinistra. Quindi, pigiate sui file .ttf, il formato dei font che state cercando. Scegliete ciò che volete inserire e cliccate poi sul tasto Apri. In alternativa, puoi anche prendere i file con i font che hai intenzione di aggiungere e trascinarli su Libro Font e la sua relativa finestra. Alla fine cliccate su Apri e il gioco è fatto. Se qualcosa non funziona subito, vi basta riavviare il computer.

Adesso scoprite come installare nuovi font con un dispositivo munito di sistema operativo Windows.

L’operazione è leggermente più lunga, ma non preoccupatevi. Prima di tutto, fate clic sull’archivio che contiene tutti i font scaricati e prendete i file in formato .ttf. Selezionate il file e fate clic col tasto destro del vostro mouse, per poi andare su Taglia. Andate poi sulla dicitura ComputerQuesto PC all’interno del vostro sistema e poi su Disco Locale,Windows e Fonts. Entrate in quest’ultima cartella, cliccate col destro in un qualsiasi punto senza selezionare nulla e poi andate su Incolla. In questo modo, i font che avete scaricato in precedenza sono a vostra completa disposizione. Non dovete fare altro che provarli!

Entrate in Pages o qualsiasi altro software che di solito utilizzate per inserire i caratteri. Componete articoli, biglietti da visita, brochure, cartoline e tutto ciò che desiderate. Ovviamente, scegliete il vostro font preferito e divertitevi sfoderando tutta la vostra creatività!

Come creare un account App Store senza carta di credito

Come ormai tutti sanno, App Store è una sorta di negozio virtuale che consente ai possessori di un dispositivo mobile Apple di scaricare ed installare una lunga serie di programmi e applicazioni. Un servizio di questo genere viene criticato da molti a causa della necessità di inserire i dati relativi ad una carta di credito per potersi registrare. Eppure, è possibile creare un account App Store senza dover a tutti i costi mettere in atto tale pratica. Come? Scoprilo insieme a noi nelle righe seguenti.

Nel corso degli ultimi tempi, Apple ha scelto di cambiare registro sotto questo punto di vista. Il colosso americano consente infatti la registrazione ai propri servizi anche senza l’utilizzo obbligatorio di una Carta Vista o di una Mastercard. Devi però effettuare una distinzione tra chi è già in possesso di un ID Apple e di chi lo intende realizzare per la prima volta. Sembra una differenza labile, ma in realtà è piuttosto sostanziale e richiede procedure molto diverse tra loro. Scopriamo insieme come bisogna fare.

Per chi è in possesso di un ID Apple,

l’operazione per creare un account App Store senza carta di credito è piuttosto semplice. È sufficiente entrare nel proprio account e rimuovere il metodo di pagamento. Se possiedi un dispositivo mobile, devi entrare nelle relative Impostazioni e pigiare su Visualizza ID Apple. Da lì puoi rimuovere ogni tipologia di pagamento e toccare sulla dicitura Fine. Se invece hai a che fare con un dispositivo Mac o un PC, devi entrare in App Store con il tuo ID e premere su Account e poi Visualizza il mio account. Immetti la tua password e vai su Modifica info pagamento. Se vuoi creare il tuo profilo senza alcuna carta di credito, devi soltanto andare sull’opzione Nessuno e poi Fine. Come puoi notare, l’operazione è estremamente semplice!

Se non disponi ancora di un ID Apple.

Anche in questa circostanza, va effettuata un’ulteriore distinzione tra chi utilizza un’iPhone e un’iPad e chi si serve di un PC o di un Mac. Con un dispositivo mobile, apri l’applicazione App Store e seleziona ogni tipologia di applicazione disponibile a titolo gratuito. Pigia sull’opzione Get e inizia a scaricare l’app. Dopo aver seguito tutte le indicazioni che ti sono apparse sul display ed aver creato un nuovo ID Apple, entra nella voce relativa alle Impostazioni di fatturazione e sbloccate la spunta su Nessuno. Se invece utilizzi un dispositivo portatile o fisso, entra nell’App Store e segui tutti i passaggi necessari. Alla fine ti apparirà la scritta Inserisci un metodo di pagamento, sul quale dovrai pigiare sull’opzione Nessuno. Anche in questa circostanza, la creazione di un ID Apple creato da zero sarà necessaria.

Come puoi vedere, creare un account App Store senza carta di credito è un’operazione che non richiede molto tempo. Non devi essere assolutamente esperto di elettronica ed informatica per eseguire tale intervento al meglio. Se hai ancora qualche dubbio, ti consigliamo di chiedere aiuto al servizio di assistenza di Apple, in grado di darti ulteriori dritte sulla chance di sbloccare questa funzionalità.

Come mettere la musica sull’iPhone con iTunes

In molti casi, chi è in possesso di un’iPhone vuole divertirsi in compagnia dei propri brani musicali preferiti. Stiamo parlando di una funzionalità disponibile tramite diversi sistemi tutti molto efficaci. Nel seguente articolo, ti mostriamo come mettere la musica sull’iPhone con iTunes, l’applicazione che ti consente il download e il conseguente ascolto di pezzi provenienti da tutto il mondo.

Prima di tutto, sappi che iTunes ti consente con estrema facilità il controllo di tutti i contenuti scaricati tramite i suoi servizi. La libreria iTunes serve proprio ad assolvere tale compito senza alcuna difficoltà, con il controllo preventivo di tutti i file che diventa molto utile se la stessa libreria ha dimensioni superiori rispetto allo spazio disponibile sul device. Puoi servirti della libreria di iCloud per rendere le cose molto più semplici. Tuttavia, se vuoi gestire la musica in maniera manuale e non automatica, ti suggeriamo di dare un’occhiata alle seguenti indicazioni.

Cosa puoi fare per aggiungere manualmente tutta la musica sul tuo dispositivo mobile Apple? Prima di tutto, collega l’iPhone al computer ed apri l’app iTunes. Verifica quale versione hai e aggiorna il programma all’aggiornamento più recente per godere fino in fondo delle sue funzionalità. Entra nella già citata libreria iTunes e seleziona tutti i file che desideri. Quindi, trascinali all’interno del tuo iPhone dopo aver dato un’occhiata alla barra laterale del dispositivo. Lo stesso discorso è valido anche per gli iPod e gli iPad, anche se in questi casi puoi trarre i brani di solo audio da più librerie in contemporanea. Su tutti i dispositivi, invece, puoi aggiungere video soltanto da una singola libreria di iTunes.

Tuttavia, in alcuni casi non è possibile effettuare l’operazione in maniera manuale. Prima di tutto, devi sbloccare l’opzione Gestisci manualmente musica e video e fare in modo che entri in funzione per poter andare avanti nella procedura. Dopo aver collegato il tuo device al computer, entra in iTunes e aggiorna l’app fino all’update più recente. Quindi, trova il tuo dispositivo e selezionalo. Va’ sulla barra laterale situata a sinistra e premi sulla voce Riepilogo, per poi scendere in basso e trovare la dicitura relativa alle Opzioni. Ci saranno varie funzionalità tra le quali potrai scegliere. Ti interessa quella più in basso, ossia Gestisci manualmente musica e video. Sblocca quest’ultima opzione e premi su Applica. Da questo momento in poi, puoi trasportare ciascun file in base alle tue esigenze e senza alcun tipo di limitazione. Effettua la selezione manuale e metti la musica sull’iPhone con iTunes.

Puoi decidere di collegare l’iPhone col tuo PC tramite un apposito cavetto, ma in alternativa ti suggeriamo la soluzione riguardante l’utilizzo di una connessione wireless. Premi ancora una volta sulla voce Riepilogo e sblocca l’0pzione Sincronizza con iPhone via Wi-Fi. Cimentati nel trasporto dei tuoi brani musicali desiderati e il gioco è già fatto. Ed è così che hai portato a termine un’operazione facile e veloce, con la quale può ascoltare tutta la musica che vuoi dalla mattina alla sera e in qualsiasi momento della tua lunga giornata. Buon divertimento!

Cambiare Programma Predefinito in Windows 10

Il più delle volte Windows 10 riconosce automaticamente il programma con cui aprire i file. Fate doppio clic su un file e Windows dice al programma corretto di visualizzarne il contenuto.

Ma a volte Windows non scegliere il programma preferito, il che vale soprattutto per l’ultima versione di Windows. Ad esempio, la nuova applicazione “musica” per riprodurre la vostra musica, ad essa si può preferire Windows Media Player per gestisce le faccende di riproduzione musicale.

Quando è il programma sbagliato ad apre il file, ecco come cambiare il programma:

  1.       Pulsante destro del mouse sul file problematico e scegliere “Apri con” dal menu a comparsa.

Come mostrato qui, Windows elenca alcuni programmi in grado, tra quelli che hai utilizzato per aprire il file in passato. [Immagine]

  1.       Fare clic “Scegli un’altra app”.

La finestra che appare, come mostrato qui, elenca più programmi, e il programma attualmente assegnato appare in cima della lista. Se si macchia il vostro programma preferito, fare doppio clic per dirgli di aprire il file. (Assicurarsi di selezionare la casella “utilizza sempre questa applicazione” in modo che non sia necessario ripetere la procedura.) Quindi fare clic su OK. [Immagine]

  1.       Clicca le parole “cercare un App nel negozio”, e fare clic sul pulsante OK.

Si apre l’App Store, visualizzando uno scaffale virtuale fornito con le applicazioni in grado di aprire il file.

Se si installa un nuovo programma o applicazione per aprire un file particolare, il nuovo arrivato di solito si assegna il diritto di aprire quel tipo di file in futuro. In caso contrario, tornare al passo 1. Questa volta, però, apparirà il programma o app appena installata sulla lista. Scegli esso, e hai finalmente finito.

Nota

Windows utilizza il termine app quando ci si riferisce a entrambi i programmi, desktop tradizionali e Start menu App.

Windows consente di scegliere i programmi predefiniti dal menu Start. Dal menu Start, fare clic sul collegamento Impostazioni. Quando viene visualizzata l’applicazione Impostazioni, fare clic sull’icona Sistema. Dalla finestra di sistema, selezionare applicazioni predefinite dal pannello di sinistra. Sulla destra, Windows elenca i programmi attualmente in apertura di ogni tipo di file. Fare clic sul nome di qualsiasi programma e viene visualizzato un elenco per aprire con un programma diverso.
A volte si desidera alternare tra le diverse applicazioni o programmi quando si lavora sullo stesso file. Per fare ciò, fare clic destro sul file, scegliere Apri con, quindi selezionare il programma di cui avete bisogno in quel momento.

Mail pericolosa? 5 regole per capirlo

Quando si ha a che fare con una mail sospettacosa fare? Bisogna prestare la massima attenzione ad ogni messaggio di posta elettronica ricevuto. Tenere sempre gli occhi ben aperti non mette al riparo da possibili fregature, ma di certo può essere di aiuto. Ecco 5 regole per capire se una mail è pericolosa.

1. State attenti agli indirizzi email che non conoscete. Se vi arriva un messaggio proveniente da un indirizzo email col quale non avete mai avuto a che fare, dovete stare molto attenti. Potrebbe nascondersi uno scopo non proprio vantaggioso per il vostro computer, che di certo non ha bisogno di potenziali minacce.

2. Controllate l’indirizzo email. Prima di tutto, verificate il mittente ed accertatevi che il suo indirizzo email faccia parte di un dominio di posta elettronica normale, che sia LiveGmail o qualcun altro simile. Ad esempio, un dominio come @paypal è da considerare come una vera e propria bufala, in grado di nascondere virus molto pericolosi. Bisogna quindi riconoscere mail false.

3. Tenere d’occhio i link ai quali si chiede di fare clic. Nella maggior parte dei casi, un’email contiene almeno un invito a fare clic su un link. Non cliccate assolutamente. Andate sullo stesso senza fare clic e verificatene l’indirizzo, che sarà molto diverso da quello relativo al messaggio.

4. Verificate il contenuto. Se un’email viene scritta in maniera poco corretta dal punto di vista grammaticale, può nascondere diverse insidie. La sintassi di pessimo livello è generalmente dovuta ad una traduzione realizzata in automatico da virus via mail che possono intaccare il sistema e metterlo in profonda crisi.

5. Controllate se appare tra le email di spam. Se una mail appare nella sezione relativa allo Spam, può capitarci per sbaglio o in modo giusto. Nella maggior parte delle circostanze, se un messaggio viene scartato è perché non contiene nulla di buono. È preferibile non azzardarsi neanche ad aprirlo.

Modalità Visualizzazione in Word: eccole spiegate

Modalità Bozza   

Questa visualizzazione serve per modificare e formattare velocemente il testo.

Viene mostrata la formattazione del testo ma viene semplificato il layout in modo che si possa digitare e modificare velocemente il testo.

Alcune cose non vengono visualizzate come ad esempio intestazioni, piè di pagina, limiti di pagina, immagini non in linea con il testo, sfondi.

Modalità Layout Web

Come da nome questa visualizzazione simula come il contenuto sarà visualizzato sul web. La visualizzazione deve considerarsi un approssimazione non una corrispondenza esatta.

Modalità  Layout di stampa

Questa è la visualizzazione predefinita di word e mostra come sarà il documento una volta stampato.

Modalità Struttura

Usare questa modalità per creare una struttura per manipolare il testo. Creare livelli, spostare il testo verso l’alto o il basso, modificare il livello dei titoli.

Modalità di lettura

Visualizzazione creata per facilitare la lettura del testo.

Di seguito degli screenshot con le varie modalità di visualizzazione:

Screenshot in Windows: tutti i modi

In windows 10 è possibile catturare schermate di programmi applicazioni ed altro in vari modi, vediamo quali:

  1.   Screenshot con salvataggio negli appunti
    Basta premere il tasto “Stamp” o “PrtScr” dipende dalla tastiera.
    Potete poi incollarla in word, paint o simili.
  2.   Screenshot di una finestra in primo piano
    Premere contemporaneamente la combinazione di tasti “Alt” + “Stamp”.
  3.   Screenshot con salvataggio automatico dell’immagine
    Basta premere la combinazione “Stamp” e il tasto “windows”.
    Questa combinazione è stata introdotta in windows 8. Quando si esegue lo screenshot lo schermo lampeggia per un attimo e poi l’immagine viene salvata nella cartella screenshot presente in immagini.
  4.   Screenshot con lo strumento di cattura
    Con windows 7 è stato introdotto lo “strumento di cattura” che permette di catturare immagini. Con windows 10 è stato migliorato consentendo di catturare immagini di varie forme e di temporizzare la cattura.
  5.   Screenshot da tablet Surface
    Per catturare schermate da tablet surface con i tasti fisici basta premere il testo start + Vol. –

Microsoft Word 2016: Trucchi per lavore meglio

Ecco un breve elenco dei trucchi più utili di Microsoft Word 2016 che possono tornare utili per le vostre esigenze di elaborazione testi. Tenete questi suggerimenti in mente quando componete un nuovo documento:

  • Premere Ctrl + Invio per avviare una nuova pagina. Questa combinazione di tasti inserisce un’interruzione di pagina, che fa proseguire il testo su una nuova pagina anche se la pagina corrente non è finita.
  • Premere Shift + Invio per andare a capo senza iniziare un nuovo paragrafo. Questa combinazione di tasti è utile per rompere una riga di testo, ad esempio in un titolo del documento o un indirizzo.
  • Utilizza le tabulazioni per allineare il testo. Non usare mai gli spazi per questo compito. Una tabulazione è tutto ciò che serve. Se si sta inserendo più di una tabulazione, è necessario reimpostare le tabulazioni.
  • Usare sempre una tabulazione tra le colonne di allineamento. In questo modo renderà la modifica delle informazioni più facile.
  • Se è necessario cambiare la formattazione della pagina al centro del documento, inserire un interruzione di sezione. Le sezioni consentono di utilizzare più attributi pagina formato in un unico documento.
  • Salvare gli stili in un modello. In questo modo, è possibile utilizzarli per i documenti creati senza dover ricostruire tutti gli stili più e più volte.